Le telecamere di sicurezza che funzionano in 4G si collegano direttamente alle reti LTE grazie alle schede SIM integrate e quindi non dipendono da Wi-Fi o connessioni internet tradizionali. Queste telecamere iniziano a registrare quando rilevano movimento, riducono poi i file video utilizzando metodi di compressione come H.265 prima di inviarli in tutta sicurezza al cloud o direttamente al telefono di qualcuno tramite dati mobili. Dal momento che funzionano in modo autonomo, questi dispositivi sono particolarmente indicati per luoghi lontani dalle città o aree con connessione internet scarsa o poco affidabile, dove installare normali reti non è pratico né affidabile.
Come gli smartphone, anche queste telecamere di sicurezza 4G necessitano di una SIM card funzionante e di un abbonamento dati per operare correttamente. La SIM card sostanzialmente dimostra l'identità della telecamera alla rete, mentre il piano dati gestisce operazioni come l'invio di video, l'attivazione di notifiche e permette agli utenti di visualizzare a distanza le immagini registrate quando sono fuori casa. La maggior parte dei modelli disponibili funzionano bene con i principali operatori telefonici e le spese mensili di solito oscillano tra i dieci e i trenta dollari al mese. I prezzi variano in base a fattori come le impostazioni di qualità dell'immagine e la frequenza con cui le persone visualizzano effettivamente i filmati. Quando si installa uno di questi dispositivi, è importante testare prima il segnale cellulare. L'obiettivo è ottenere valori intorno a -90 dBm o migliori nel punto in cui verrà montata. Segnali più deboli di questo potrebbero causare ritardi o addirittura la perdita completa della connessione durante momenti critici.
Caratteristica | camere 4G | Telecamere Wi-Fi | Telecamere cablate |
---|---|---|---|
Dipendenza da Internet | Nessuno | Richiesto | Richiesto |
Resistenza alle interruzioni | Funziona anche durante i blackout | Non funziona senza Wi-Fi | Non funziona senza corrente |
Complessità dell'installazione | Facile da fare da sé | Cablaggio moderato | Setup Professionale |
Costi mensili | Richiede un piano dati | Nessuno* | Nessuno* |
*Escluse le spese per il servizio internet.
le telecamere 4G sono ideali per ambienti in cui affidabilità e facilità di installazione sono fondamentali – come cantieri, fattorie rurali o configurazioni temporanee. Evitano il sovraccarico della rete Wi-Fi e non dipendono da infrastrutture fisse, offrendo maggiore mobilità e un'installazione più rapida rispetto ai sistemi cablati o dipendenti dalla rete.
Grazie all'integrazione della tecnologia 4G, le telecamere di sicurezza rendono ora molto più semplice controllare da remoto ciò che succede senza dover trascinare cavi Ethernet fastidiosi o installare ulteriori ripetitori Wi-Fi. Cosa serve principalmente? Solo una buona visuale del cielo aperto, così che la telecamera possa captare il segnale cellulare. E non dimentichiamo i recenti progressi nei pannelli solari abbinati a batterie che sembrano durare praticamente per sempre. Alcuni modelli possono funzionare per sei mesi con una sola carica completa! Questo significa che l'intero sistema può operare in modo indipendente, senza fonti di alimentazione esterne, risultando estremamente utile quando si installano telecamere in luoghi completamente sconnessi dall'elettricità tradizionale, come vecchi edifici rurali, aree boschive profonde o terreni montuosi impervi, dove stendere cavi sarebbe quasi impossibile.
L'intero processo richiede tipicamente meno di 25 minuti per unità, decisamente più veloce rispetto alle 2-3 ore necessarie per i sistemi cablati. Molti modelli sono dotati di protezione contro gli agenti atmosferici con valutazione IP67 e di modelli di montaggio precaricati per garantire durata e installazione precisa
Secondo un recente sondaggio del 2023 sui sistemi di sicurezza intelligenti, circa il 78% delle persone ha effettivamente installato da sé le proprie telecamere 4G senza chiamare esperti. Perché? Beh, questi dispositivi non richiedono strumenti per l'installazione e inoltre sono dotati di pratiche applicazioni mobili che guidano la collocazione attraverso funzionalità di realtà aumentata. Inoltre, si aggiornano automaticamente con l'uscita di nuovi software. E non dimentichiamo quanto sia facile spostarli: la maggior parte delle persone può reinstallare queste telecamere in circa 15 minuti, un fattore determinante quando le esigenze di sicurezza cambiano improvvisamente o durante progetti a breve termine in cui la flessibilità è fondamentale.
Quando le normali configurazioni di sicurezza non sono sufficienti, le telecamere 4G entrano in gioco per garantire una copertura affidabile. I contadini le trovano particolarmente utili nelle zone rurali per tenere sotto controllo animali e colture. Un recente studio sulla sicurezza agricola del 2023 ha mostrato che le proprietà dotate di queste telecamere collegate alla rete cellulare hanno registrato circa due terzi in meno di furti rispetto a quelle senza. Anche le squadre edili le apprezzano molto perché le telecamere possono essere spostate facilmente man mano che gli edifici prendono forma. I cantieri investono tipicamente circa 740.000 euro in attrezzi e macchinari, quindi tenere sotto controllo tutto è molto importante. Per le grandi industrie, questi dispositivi sono ideali per monitorare tubazioni petrolifere distanti o magazzini vuoti dove la sicurezza tradizionale non arriva. Riescono a colmare quelle fastidiose lacune di protezione che si verificano quando tutte le telecamere sono fisse in un unico punto.
L'assenza di cavi di rete consente di utilizzare le telecamere 4G in ambienti difficili, come zone boschive protette o sponde fluviali soggette a inondazioni.
Fattore | Telecamere tradizionali | camere 4G |
---|---|---|
Dipendenza dalla rete | Richiede LAN/Wi-Fi | Solo cellulare |
Opzioni di alimentazione | Cablate o solari | Ibrido solare/batteria |
Tempo di dispiegamento | 6-8 ore | <2 ore |
Questa flessibilità è utile anche per eventi temporanei e cantieri in continua evoluzione, dove l'infrastruttura è transitoria.
Alcuni proprietari di un allevamento di bestiame nel Nebraska hanno visto diminuire i problemi con i predatori di circa l'80% una volta installate queste telecamere PTZ 4G a energia solare. L'installazione ha fornito una visibilità quasi a 360 gradi su circa cinque ettari di terreno pascolativo e inviava avvisi direttamente sui telefoni ogni volta che quei fastidiosi coyote entravano nelle zone vietate. L'opzione senza fili ha evitato loro un sacco di problemi rispetto allo scavare trincee nella roccia e nella terra per installare sistemi cablati tradizionali. Hanno semplicemente montato il tutto su vecchi fienili già esistenti, riducendo i costi di installazione di circa tre quarti. Ora i lavoratori del ranch ricevono immediatamente gli avvisi sui loro smartphone e, invece di aspettare mezz'ora o più per reagire alle minacce, possono intervenire entro sette minuti.
le telecamere 4G a batteria eliminano la necessità di cablaggi elettrici tradizionali, rendendole ideali per luoghi in cui non è fattibile installare una connessione elettrica. Queste telecamere sono generalmente dotate di batterie al litio di alta capacità, in grado di funzionare da sei a diciotto mesi in base all'utilizzo. Alcuni modelli sono compatibili con pannelli solari, permettendo un funzionamento continuo in aree con sufficiente esposizione al sole. La vera utilità di questi dispositivi sta nella loro capacità di essere installati rapidamente in diversi ambienti, come cantieri, terreni agricoli da monitorare o zone remote per la sorveglianza di beni preziosi.
I principali vantaggi sono:
Le moderne telecamere 4G uniscono un'efficace gestione dell'energia a una connettività cellulare affidabile, garantendo un sistema di sorveglianza completamente wireless. I protocolli avanzati riducono il consumo della batteria fino al 40% rispetto ai modelli precedenti, trasmettendo i dati solo durante eventi di movimento o negli orari programmati. Questo equilibrio consente un monitoraggio continuo senza compromettere prestazioni o dimensioni.
L'integrazione di alimentazione e dati cellulari offre tre vantaggi principali:
Per la sicurezza degli eventi o le squadre di emergenza, questa architettura senza fili riduce i tempi di smontaggio del 75%, mantenendo comunque capacità di sorveglianza di livello aziendale.
Cos'è una telecamera 4G?
Una telecamera 4G è un tipo di telecamera di sicurezza che utilizza reti cellulari LTE per la connettività, eliminando la dipendenza da Wi-Fi o da una connessione internet cablata.
Come funziona la scheda SIM di una telecamera 4G?
La scheda SIM autentica la telecamera sulla rete cellulare, facilitando la trasmissione video, gli avvisi e l'accesso remoto.
Dove vengono utilizzate tipicamente le telecamere 4G?
Sono ideali per aree remote o difficili da cablare come fattorie rurali, cantieri, impianti industriali e configurazioni temporanee.
Le telecamere 4G funzionano durante gli interruzioni di rete?
Sì, poiché non dipendono da Wi-Fi o cavi fisici, le telecamere 4G continuano a funzionare durante interruzioni della rete.
Quali sono i principali vantaggi delle telecamere 4G alimentate a batteria?
Queste telecamere non richiedono cablaggio elettrico, possono essere facilmente spostate e funzionano in condizioni estreme di temperatura, risultando adatte a diversi ambienti.